collografia-carborundum
Visualizzazione di 6 risultati
La collografia è una tecnica non incisoria ,che consiste nell’utilizzo di materiali di diversa natura, soprapposti e incollati tra loro, per ottenere una matrice da inchiostrare e stampare.Si usa solitamente una base di cartone, stoffa, carta .nastro adesivo ,gesso , paste modellabili sono alcuni dei materiali che possono essere utilizzati in questa tecnica.
Carborundum è il nome commerciale di un abrasivo artificiale, usato con colle resistenti all’acqua. E’ un procedimento diretto che dà risultati particolarmente pittorici. Il primo ad usare questa tecnica fu Henry Goetz (1909-1989). Fu usata anche da J. Mirò e altri artisti dell’accademia Goetz di Parigi.
metamorfosi # 2
collografia a tre colori
matrice mm.410 x 350
foglio cm.50 x 70
Ten
Carborundum su carta Ingres Fabriano, collage carta sottile a mano giapponese,carta da pacchi
65* 55 cm
unico esemplare
the game to not think
Carborundum su carta satogami
Collage carta leggera giapponese 2022
impronta 50 * 50 cm.
foglio cm. 60 * 60 cm
time
collografia a tre colori
matrice mm. 350 x 270
foglio cm.53 x 39
walk # 2
collografia a tre colori
matrice mm.39 x 49
foglio cm.50 x 70
stampato su carta Hahnemùhle